Home News ASICS ricerca runner amatoriali in tutto il mondo per la più dura...

ASICS ricerca runner amatoriali in tutto il mondo per la più dura staffetta attraverso la natura.

2790
0

ASICS ricerca runner amatoriali
in tutto il mondo per la più dura staffetta
attraverso la natura.

TRAIN YOUR WAY GTM LOCKUP_Draft 3

La nuova sfida ”ASICS Beat the Sun” vedrà amatori e professionisti darsi il cambio in una corsa intorno al mitico Monte Bianco cercando di “battere il sole”.

A partire dalla data odierna qualsiasi appassionato di corsa potrà registrarsi sul sito ASICS – asics.com/beatthesun – e partecipare alle selezioni per partecipare all’edizione 2015 dell’‘ASICS Beat the Sun’, che, anche quest’anno, si terrà a Chamonix il 21 Giugno, il giorno più lungo dell’anno.

Considerata come una delle corse a staffetta più impegnative del panorama internazionale, l’evento vedrà coinvolte cinque squadre, rappresentanti di quattro diversi continenti, che non solo si sfideranno una contro l’altra, ma tenteranno di ‘battere il sole’ correndo intorno a questa leggendaria montagna.
Gli atleti avranno a disposizione solamente 15 ore, 41 minuti e 35 secondi per completare i 148km della gara.

Ogni squadra sarà composta da tre atleti professionisti e tre amatori, che gareggiando in staffetta cercheranno di essere la prima squadra a circumnavigare il Monte Bianco, che con i suoi 4.810 metri è la cima più alta dell’Europa occidentale, toccando tre paesi: Francia, Italia e Svizzera.

Due delle cinque squadre rappresentano l’Europa mentre le tre rimanenti sono formate da atleti provenienti dall’America, dall’Asia-Oceania e dall’Africa. Di conseguenza ASICS è in cerca di quindici runners amatori, di cui sei appartenenti a Paesi europei (uno per la Gran Bretagna, uno per l’Austria, uno per la Germania, uno per la Francia, uno per l’Italia e uno per la Spagna), tre per l’America, tre per l’Africa e tre per l’Asia-Oceania.

Gli amatori saranno selezionati sia in base alla loro abilità che alla loro motivazione verso la competizione. Una volta scelti, durante i due mesi antecedenti alla gara saranno preparati da un atleta professionista della loro squadra. Inoltre riceveranno consigli e piani di allenamenti studiati su misura dal Trail Team di ASICS oltre ad un apposito kit con abbigliamento e calzature ASICS.
La corsa sarà suddivisa in diverse sessioni ed ogni partecipante sarà chiamato a correre 2 tratti da circa 10-12km, con altitudini differenti e diverse tipologie di terreno.

Gli atleti affronteranno in totale 8.370 metri di dislivello, equivalenti alla scalata dell’Everest, sfidando imprevedibili condizioni metereologiche.
Le temperature posso variare da oltre 25 gradi a meno 5 gradi, con possibile vento forte o pioggia in valle e neve in cima, costringendo i partecipanti a spingersi oltre i propri limiti.

Tra i professionisti è confermata la presenza dei trail specialist Emmanuel Gault (Francia) e Kota Araki (Giappone), dell’extreme distance runner Christian Schiester (Austria), della maratoneta Holly Rush (Gran Bretagna), del mezzofondista Lukas Naegele (Germania) e del triatleta e vincitore dell’Ironman 2012 Pete Jacobs (Australia). L’atleta che rappresenterà l’Italia sarà invece l’azzurro di corsa in montagna Xavier Chevrier, valdostano di 25 anni.

La fase di recluting sarà lanciata attraverso il nostro Partner Discovery Channel tramite i canali TV e web e, una volta scelto il runner amatoriale, sarà possibile seguire i suoi allenamenti durante le tre settimane antecedenti la sfida e vivere con lui le emozioni in vista dell’evento BTS.

Il video della gara andrà in onda a fine 2015, sarà realizzato dall’agenzia Sunset & Vine, e dopo il successo registrato nel 2014 con il video ‘ASICS Outrun the Sun’, trasmesso in oltre 15 Paesi.

Gli appassionati di running motivati a partecipare alla sfida ASICS Beat the Sun possono trovare maggiori informazioni e registrarsi dal 19 Marzo sul sito: asics.com/beatthesun.

#asicsbeatthesun

Questo slideshow richiede JavaScript.

Watch the video:

Di seguito i nominativi di tutti gli atleti che parteciperanno:

  • Team Northern Europe: Holly Rush (UK), Christian Schiester (Austria), Lukas Naegele (Germany).
  • Team Southern Europe: Emmanuel Gault (France), Genis Zapater (Spain), Xavier Chevrier (Italy).
  • Team Americas: Megan Kimmel (USA), Iazaldir Feitoza (Brasil).
  • Team Africa: Dawid Visser (South-Africa).
  • Team Asia-Pacific: Kota Araki (Japan), Andi Neo (Singapore), Pete Jacobs (Australia).

Sport Uomo 468x60

Previous articleFood4Run: BAGNA CAUDA
Next articleRUN4FOOD & NAPAPIJRI: PROMOZIONE ESCLUSIVA 20% EXTRA SUI SALDI

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.