SEMI, FRUTTA FRESCA, SECCA ED ESICCATA FANNO BENE!
(Fondazione Veronesi)
Per le scelte alimentari di ognuno di noi,
le combinazioni sono tantissime,
basta usare la fantasia per creare…
MELOTTA SPEZIATA
Ingredienti: 250 gr farina di frumento integrale, 300 gr di carote grattugiate, 200 ml di succo d’uva non zuccherato, 1 cucchiaio di miele, 200 gr di mandorle tritate grossolanamente, 150 ml di olio di mais, 50 gr di uvetta ammollata e strizzata, 4 albumi montati a neve, 1 buccia grattugiata di limone non trattato, 1 pizzico di cannella, 1 bacchetta di vaniglia, 1 pizzico di sale, 1 bustina di cremor tartaro, 1 cucchiaino di bicarbonato. Amalgamare e infornare a 180°C per 45, 50 minuti.
SPUNTINO SPORTIVO
Per tutti, ma soprattutto per chi fa sport, si consiglia di consumare un paio di spuntini al giorno oltre ai pasti principali.
Ad esempio si può optare per un vasetto di yogurt magro con un paio di albicocche disidratate un’ora prima di allenarsi o subito dopo l’allenamento (nel caso sia lontano dai pasti), senza dimenticare di reintegrare i liquidi persi durante l’attività fisica.
ADESSO PASTA
Perché demonizzare tutti i carboidrati?
Meglio imparare a differenziare!
La pasta è un ottimo alimento, in particolare se di qualità integrale e abbinata ad altri ingredienti salutari.
Un’idea veloce? Fusilli integrali con broccoli, piselli, semi di canapa, basilico e un cucchiaio d’olio extravergine d’oliva.
I Magnifici Dieci, gli alleati del benessere secondo la
Fondazione Veronesi e prodotti da Life Style.
#LaSaluteVieneMangiando