Linguine al nero di seppia
Le linguine al nero di seppia sono una vera prelibatezza e fanno sempre il loro effetto, grazie al colore nero marcato.
E’ un piatto dalle origini umili, nato perché in passato non si buttava via nulla della seppia, della quale veniva utilizzata ogni parte, incluso il nero con cui veniva realizzato questo gustoso sughetto di pesce.
Ora invece è considerato raffinato, visto che non solo si presenta molto bene ma racchiude anche in sè i profumi ed i sapori del mare.
Il nero di seppia è composto principalmente da melanina (il pigmento che influenza il colore della pelle), ma contiene anche proteine, lipidi, minerali (soprattutto ferro) e l’amminoacido taurina, così come dopamina.
E’ un nutriente che ha anche un considerevole valore terapeutico.
I ricercatori del Dipartimento di studi clinici a Shenyang, in Cina, hanno scoperto che il nero di seppia favorisce l’attività delle cellule natural killer, che arginano significativamente la crescita del tumore.