SARDE A BECCAFICO
Le “sarde a beccafico” sono un piatto tipico della gastronomia siciliana, e come tale è stato ufficialmente riconosciuto e inserito da parte del Ministero delle Politiche Agricole e Alimentari nella lista dei prodotti agroalimentari tradizionali italiani.
La preparazione del piatto prevede due momenti distinti, in uno si preparano le sarde eviscerandole, togliendo la lisca e la testa, nell’altro si arrotolano intorno a un composto di pan grattato, aglio tritato, prezzemolo tritato, uva sultanina, pinoli, sale, pepe e olio d’oliva, infine prima di essere infornate si fermano con uno stuzzicadenti.
Le sarde a beccafico sono considerate un secondo ma vengono anche servite come ricco antipasto soprattutto nei pranzi cerimoniali.
#tantaroba