Come promesso entriamo nel dettaglio:
ZENZERO, NOCCIOLE E MANDORLE
i primi 3 dei magnifici 10.
ZENZERO DISIDRATATO A CUBETTI
Un rizoma capace di proteggerci dall’invecchiamento.
Lo zenzero (detto anche ginger, il suo nome originale) contiene alcune centinaia di composti che gli conferiscono proprietà anti-ossidanti molto potenti. E’ anche un perfetto antinfiammatorio.
Buono e goloso come… una caramella!
Rompi-fame ideale ma anche perfetto per una tisana digestiva o un centrifugato di frutta rigenerante.
NOCCIOLE SGUSCIATE ITALIANE
Croccanti nocciole.
Buone per tutti, e preziose per renderci più forti.
30 grammi di nocciole contengono una quantità 3 volte superiore di acidi grassi monoinsaturi di una porzione di sgombro, ma niente sodio.
Questo significa che, grazie all’elevata concentrazione di acidi grassi monoinsaturi, anche una piccola manciata di nocciole ci aiuta a proteggere l’apparato cardio-circolatorio mantenendo la fluidità del sangue e riducendo la quantità di colesterolo cattivo (LDL).
Non solo per difendersi da colesterolo e invecchiamento.
Le nocciole sono molto energetiche, quindi sono l’ingrediente ideale per una colazione nutriente e gustosa, in abbinamento a yogurt e cereali; perfette come merenda dopo uno sforzo fisico, possono anche essere utilizzate per arricchire insalate di verdure in quanto importante fonte di proteine vegetali.
MANDORLE SGUSCIATE
Gustose mandorle.
Una manciata per fare un pieno di calcio e fibre!
Molte signore ormai le tengono in borsetta come spuntino spezza-fame, ma se le mandorle diventassero anche l’ingrediente segreto della colazione perfetta? Le mandorle contengono la maggior quantità di calcio di tutti gli altri frutti a guscio.
30 grammi di mandorle unite a 200 grammi di yogurt greco forniscono più calcio di 30 grammi di grana, ma minor apporto di sale.
Cosa significa?
Da oggi c’è un modo alternativo per rafforzare ossa e denti e combattere ansia e nervosismo diminuendo considerevolmente il consumo di grassi e sale, presenti in molte qualità di formaggio.
Non solo calcio. Nelle mandorle trovi anche:
• Proteine: di cui le mandorle sono molto ricche
• Vitamine: forniscono quantità doppia di vitamina E rispetto a due cucchiai di olio extra-vergine di oliva, ma meno calorie!
• Acidi grassi essenziali
• Sali minerali
• Fibre alimentari
“Ciò che mangiamo influenza la qualità della nostra vita.
Mangiare in modo sano è un’arma che abbiamo
a disposizione per mantenerci in salute
e aiutare a prevenire e combattere
le malattie più gravi che ci colpiscono”.
FONDAZIONE UMBERTO VERONESI
Ottimo consiglio, ma come poter utilizzare bene lo zenzero visto che ha un sapore piccante.
Fiorella lo zenzero riesce a dare un vivace tocco di sapore a mille preparazioni, salate e dolci. Il suo gusto leggermente piccante lo rende unico e non va snaturato.