Home Stories IronMario IronMario: Ambassador Oakley alla London Virgin Marathon 2016

IronMario: Ambassador Oakley alla London Virgin Marathon 2016

9563
2

Ragazzi che botta. Quando mi è arrivata la mail, credetemi, non mi sembrava vero! E ancora adesso, a mente serena, non riesco a crederci. Eppure è proprio vero, sono stato scelto da Oakley come “Ambassador” per la London Virgin Marathon 2016.
Come?
Ve lo racconto subito!

vittoria

Intanto, devo confessarvi che quando ho ricevuto e letto la mail, ho cominciato a correre e saltare con un sorriso gigantesco. Non me l’aspettavo proprio.
Subito dopo la felicità è arrivata la determinazione, ma partiamo dall’inizio.

Sabato 10 ottobre, il giorno prima della Deejay Ten di Milano. Come molti di voi, dopo aver ritirato il pettorale, mi aggiravo per il Deejay Village in piazza del Cannone, all’interno del parco Sempione.

Fra tutti gli stand avevo notato un certo movimento proprio in quello di Oakley e infatti, dopo aver salutato qualche amico, con passo spedito mi facevo largo fra la folla per “rifarmi gli occhi” con i prodotti esposti.
Mentre provavo i loro prodotti, ho notato un flyier che diceva: “Vuoi essere il nostro Ambassador alla maratona di Londra 2016?”
Dopo 30 secondi ero già davanti alla telecamera a registrare la mia motivazione. Perchè come dice sempre il mio amico Ivano: “Chi vive sperando muore c……”!

Detto questo, i motivi per essere felice sono moltissimi:

  • La maratona di Londra è fra le più famose e ambite, è un grande evento di beneficenza ed è arrivata alla sua 35esima edizione.
  • Non è facile potersi iscrivere e parteciparvi poiché come tutte le maratone importanti, insieme a quella di Berlino, New York, Boston e Chicago, fa parte della World Marathon Majors New York: o ci si affida ad un tour operator, oppure è praticamente impossibile avere un pettorale.
  • Il percorso è molto suggestivo. Partenza prevista da Greenwich Park, si snoda lungo entrambe le rive del Tamigi e tocca il Tower Bridge, il Canary Wharf, fino ad arrivare alle principali attrazioni del centro cittadino: London Eye, Houses of Parliament e Buckingham Palace. La Finish Line sarà lungo The Mall, nella zona del St. James Park, di fronte al maestoso Buckingham Palace.

percorso

Serve altro?
Si, adesso servirà allenarsi seriamente, mettere sulle gambe tanti chilometri, per onorare al massimo Oakley e la London Virgin Marathon.
Da oggi partirà il mio @RoadtoLondon che, naturalmente, potrete seguire su run4food.it
Posterò in anticipo le tabelle di allenamento fornite dal “Maestro” che mi porteranno alla partenza domenica 24 aprile 2016.
In questo modo, se vorrete, potrete allenarvi con me e condividere questo lungo, ma affascinante viaggio.
Ci sarà da divertirsi.

Ecco La prima settimana:

tabella

La maratona non è soltanto una gara lunga 42195 metri. È un viaggio fatto di sacrifici, tanti chilometri di allenamento, rinunce, sveglie all’alba e mal di piedi.

Dovrò ricordarmi, però, che le gambe, il fisico e l’allenamento possono portarmi vicino al traguardo, ma per poterlo superare dovrò metterci testa e soprattutto cuore!

Grazie ad Oakley per avermi dato l’opportunità di questa nuova sfida e grazie a Run4Food per lo spazio ed il supporto che mi darà per raccontarvi questa storia.

Hashtag ufficiali:
#iromario #oakley #liveyours #run4food
#londonmarathon, #roadtolondonmarathon

IronMario @RoadtoLondon



Banner standard Generico 468 x 60

Previous articleRUNNING TEST: ZOOT LAGUNA
Next articleRICETTA FOOD4RUN: Tigelle “light”

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.