SALOMON CITY TRAIL MILANO:
PREPARATI A SCALARE LA TORRE ALLIANZ, CITYLIFE MILANO
RUN4FOOD, presente alla conferenza stampa, vi anticipa i due percorsi che passeranno anche nel nuovo parco CityLife:
HARD E FAST
Meno di tre mesi alla prossima, attesissima, edizione della Salomon City Trailโข Milano che si terrร come giร annunciato domenica 20 settembre 2015 con sede di partenza ed arrivo allโArena di Milano. Una gara unica, un urban trail, dove si potranno scoprire luoghi di Milano generalmente inaccessibili o anche totalmente nuovi ed esclusivamente aperti in occasione del passaggio dei runners iscritti alla gara.
Un percorso in gran parte rinnovato rispetto alla passata edizione e che ha due grandi novitร :
IL PARCO CITYLIFE – La gara attraverserร il grande parco verde di CityLife, che, con i suoi 173.000 mq di superficie e i suoi 1500 alberi, sarร a progetto ultimato il secondo della cittร , e il primo di nuova realizzazione nel centro di Milano dalla fine del XIXยฐ secolo. Eโ la prima volta che una gara podistica attraversa questo parco. Attualmente รจ stata realizzata e aperta al pubblico giร dal 2013 una prima porzione di 25.000 mq, alla quale si sono aggiunti ulteriori 33.000 mq, comprensivi della piazza con la Fontana delle Quattro Stagioni restaurata, e di tutto il fronte lungo Viale Cassiodoro, completato alla fine di gennaio 2015. Entro il 2015 unโulteriore parte sarร aperta alla cittadinanza. Il percorso prevede lโattraversamento del parco CityLife da viale Berengario fino a viale Cassiodoro per un totale di 700 metri, per poi proseguire per via Rossetti
LA TORRE ALLIANZ, CITYLIFE MILANO – I partecipanti della gara competitiva dovranno scalare 20 piani della Torre Allianz, destinata a diventare il nuovo quartier generale a Milano dellaย compagnia di assicurazioni Allianz Italia, guidata dallโAmministratore Delegato Klaus-Peter Roehler. La Torre Allianz, progettata da Arata Isozaki con Andrea Maffei, รจ lโedificio piรน alto dโItalia con i suoi 202 metri dโaltezza per 50 piani, e sarร aperta per questa speciale competizione. Dopo aver attraversato il parco CityLife per 550 metri, si entrerร nella torre, dove gli atleti inizieranno la salita dei 557 scalini che porteranno al 20ยฐ piano. Qui, dopo aver goduto brevemente del panorama, inizierร la discesa che si concluderร con il percorso di ulteriori 12 gradini di raccordo tra la scala esterna della torre e lโarea del parco. Gli atleti quindi, nella loro salita, compiranno unโascesa di 87 metri: partiranno infatti a +125 m slm per arrivare al 20 piano a quota +212 m slm. Il percorso allโinterno della Torre Allianz sarร di 650 metri in totale. Unโesperienza unica per gli atleti che si vorranno cimentare in questa impresa, e per la quale verrร assegnato il Trofeo Allianz, sulla base dei tempi parziali del percorso nella Torre.
Chi parteciperร cosรฌ alla Salomon City Trail Milanoย dovrร affrontare centinaia di gradini a salire per decine di piani e altrettanti per scendere, sarร up&down, sarร molto โVerticalโ per mettere alla prova gambe e fiato di tutti i runners. Dallโalto della Torre Allianz, un panorama inedito sulla cittร da guardare, gustare e vivere per qualche secondo prima di scendere e tornare a correre tra i parchi e le altre asperitร milanesi.
HARD e FAST: Questa la denominazione dei due rinnovati percorsi. Quello competitivo e HARD da 23,5 km di emozioni e adrenalina, per scoprire una volta in piรน che Milano non รจ piatta e puรฒ diventare allโoccorrenza, e per la felicitร di tanti podisti, molto ma molto โtrailโ. Il percorso corto non competitivo รจ FAST da 13km e aperto a tutti. Minore distanza ma doppia gioia nella corsa, condividendo insieme lo spirito CITYTRAILโข, frutto dellโesperienza Salomon negli sport di montagna e nel trail running, che invita a sperimentare nuovi modi di correre in cittร e a ricercare nuove emozioni, con il supporto delle collezioni di abbigliamento, calzature, zaini e accessori, uomo e donna, realizzate con le tecnologie piรน innovative, specifiche per uno stile di vita metropolitano. E anche grazie alla nuovissima Applicazione gratuita che permette di scoprire, memorizzare e condividere nuovi percorsi in piรน di 90 cittร nel mondo, in Italia e anche a Milano.ย http://citytrail.
Oggi alla presentazione alla stampa sono intervenuti gli sponsor ed i rappresentanti organizzativi. Non ha potuto essere presente ma ha mandato i suoi saluti a testimonianza della vicinanza lโAssessore allo Sport del Comune di Milano Chiara Bisonti. Presente e protagonista invece Armando Borghi, amministratore delegato di CityLife: โHo corso dieci volte la maratona di New York, so cosa significa correre e lโeccitazione che si prova nel farlo. Sono entusiasta di questo passaggio presso il parco City Life che sta cambiando e crescendo di settimana in settimana. Entro il dicembre 2018 ci saranno altre due torri oltre a quella Allianz, magari faremo scalare anche quelle. Questo parco diventerร parte vitale della cittร , aperto al pubblicoโ. Eโ intervenuta anche Francesca Douglas Flaminio, responsabile ufficio stampa Corporate Communication di Allianz: โEntusiasmo ed emozione nel sapere che in questโopera grandiosa che รจ la Torre Allianz passerร una competizione sportiva cosรฌ importante. Ci sarร anche il Trofeo Allianz, in palio a chi sarร il piรน veloce a scalare i 557 gradini previstiโ.
Per conto di Salomon, Luigi Maneo: โSalomon รจ da sempre molto attiva in montagna, con i trail in cittร abbiamo unito i due mondi delle corse su strada e quelle sui sentieri in natura. A Milano si dovrร correre con spirito di avventura. In montagna si scoprono le vette, in cittร scopriamo nuovi luoghi di Milano da correre e da vivereโ.
Gensan, rappresentata da Marco Ceriani, Esperto in Scienze delle Preparazioni Alimentari, Consulente Scientifico Gensan Srl: โLa vera performance vincente per un runner รจ lo stare bene fisicamente. E questo si fa con quattro elementi fondamentali: Attrezzatura adatta quali ad esempio scarpe e abbigliamento, allenamento ma anche alimentazione e integrazione sia prima, durante che dopo la gara o lโallenamento. Fondamentale per questo Salomon City Trail Milano dunque integrare con acqua, sali minerali, vitamineโ
Presente anche Marco Marchei, direttore di Runnerโs World, media partner del Salomon City Trail Milano: โ400 metri di dislivello forse puรฒ non sembrare tanto, ma negli anni crescerร ancora, questo รจ solo lโinizio e darร comunque forti stimoli a chi verrร a correre. Per questo evento ci vuole un forte spirito trail, come si fa tra i monti ci vuole un adattamento totale alle condizioni del terreno, alle asperitร , alle difficoltร che si trovano lungo il tragitto. Poco deve importare la misura precisa dei chilometri da percorrere, questa รจ una gara dove bisogna sapersi gestire. Lโanno scorso ho scoperto la salita al Portello, luoghi di Milano ancora poco conosciuti e che sarร fantastico da scoprire correndoโ.
ISCRIZIONI APERTE โ Sempre in crescendo le registrazioni sul sito in queste settimane, sia per la corsa competitiva Fidal (Federazione Italiana Atletica Leggera) da23,5 km che regalerร entusiasmo come non mai, sia per la ย piรน semplice ed accessibile non competitiva da 13km. Confermati i costi di iscrizioni di 30,00 euro per la gara hard e di 15 euro per la non competitiva Fast.
Le iscrizioni sono aperte giร da qualche giorno e sono possibili online e tra qualche giorno anche nei punti convenzionatiย (vedi elenco).
Graditissimo buffet in chiusura.