Ingredienti (per 4 persone)
- 150 g di acciughe sotto sale
- 1 mazzetto di prezzemolo
- 1 peperoncino piccante fresco
- 1 spicchio d’aglio
- Una manciata di mollica di pane
- 1/2 bicchiere di olio extravergine d’oliva
- aceto di vino bianco
- semi di lino
Preparazione
Le acciughe al verde sono un antipasto tipico della cucina piemontese, in cui il saporito pesce azzurro viene arricchito da una profumatissima salsa (bagnet) a base di prezzemolo, aglio e peperoncino.
Per prepararle, innanzitutto sciacquare le acciughe per eliminare il sale, aprirle a libro e ricavarne dei filetti eliminando testa, interiora e lische.
Sciacquare nuovamente i filetti in acqua mista a poco aceto, quindi tamponarli con carta da cucina.
Prepararazione del bagnet:
Tritare finemente le foglioline del prezzemolo insieme al peperoncino e allo spicchio di aglio sbucciato, quindi unirvi l’olio extravergine di oliva e la mollica di pane ammollata in poco aceto e ben strizzata.
Consigliamo di evitare l’uso del frullatore. Amalgamare il tutto fino a ottenere una salsa omogenea di un bel colore verde intenso.
Disporre i filetti di acciuga in una terrina e versarvi sopra il bagnet verde, lasciar riposare per almeno mezz’ora (il giorno dopo sono ancora più buone).
Servire le acciughe al verde alla piemontese accompagnandole con crostini di pane leggermente “sporchi” di un formaggio fresco e spargere abbondanti semi di lino.