Prendendo spunto dalla ricetta di Marco Bianchi abbiamo realizzato un buonissimo panettone “fatto in casa”. Il risultato forse è un po’ “rustico” ma vi assicuriamo che il sapore ed il gusto sono ottimi!
Ingredienti:
- 15 g di lievito di birra
- 250 ml di latte (la ricetta originale prevede il latte di soia)
- 250 g di farina 0
- 150 g di farina tipo 2
- 80 g di zucchero di canna
- 60 g di olio di semi di mais
- 3 cucchiai di miele
- 180 g di uvetta
- 100 g di albicocche disidratate (la ricetta originale prevede i canditi)
Preparazione:
Come prima cosa, sciogliere il lievito di birra e lo zucchero nel latte di soia leggermente intiepidito; riunite quindi le farine in una ciotola e mescolatele; aggiungete ora il latte di soia, il miele e metà dell’olio di semi di mais. lavorate per bene l’impasto incorporando più aria possibile. Quando sarà omogeneo, liscio e compatto, dategli la forma di una palla e lasciatelo lievitare per 3 ore in una ciotola (coperta con un canovaccio pulito) al calduccio, per esempio vicino a un termosifone. Nel frattempo, mettete in ammollo in acqua tiepida l’uvetta.
trascorso il tempo di lievitazione, incorporate nell’impasto i canditi, l’uvetta e l’olio rimanente. Impastate e rimettete a riposo nello stampo da panettone di carta: saranno necessarie altre 3 ore di lievitazione, sempre al calduccio.
A questo punto, incidetene la superficie con un coltello e infornatelo per 1 ora a 180 gradi. un consiglio: meglio se si crea una certa umidità, quindi durante la cottura inserite in forno un pentolino con un po’ di acqua.