Home News RUNNING TEST: BROOKS ADRENALINE GTS 17

RUNNING TEST: BROOKS ADRENALINE GTS 17

7120
0

BROOKS ADRENALINE GTS 17

Il classico modello della categoria “cushion” torna con un look tutto nuovo

Quando si corre si sprigiona adrenalina. Ed è per questo che una delle calzature più amate dai runner di tutto il mondo si chiama così. La nuova Brooks Adrenaline GTS17 ha un nuovo look e un nuovo design, pur mantenendo le caratteristiche tecniche che l’hanno resa una delle scarpe da running più amate al mondo.

Secondo le statistiche la quasi totalità dei runner, ben il 97% , è convinto che una corsetta al mattino sia un toccasana per l’umore. Nello specifico il 60% riscontra una maggiore energia nell’affrontare gli impegni di lavoro, il 44% avverte un miglioramento in termini di autostima, il 26% nei giorni in cui corre si sente più tonico e reattivo, e non solo fisicamente.

Una regola che vale anche, e soprattutto d’inverno, quando indossare un buon paio di scarpe e andare a correre è un modo per evadere dalla malinconia dell’inverno, dalla pesantezza di una giornata troppo stressante o dalla noia di una domenica in città.

Adrenaline GTS17 è disponibile in molte colorazioni, a partire dalla versione maschile Nightlife in giallo e rosso, passando per il blu elettrico, fino ad arrivare a quelle più “classiche” antracite e total black.

Per le donne invece che amano farsi notare, irrinunciabile è la tonalità “vivid violet”, silver e blu per chi preferisce uno stile più sobrio ed elegante e total black se si ama invece le tinte unite.

IL NOSTRO RUNNING TEST

Abbiamo provato per voi la nuovissima BROOKS ADRENALINE GTS 17, una delle calzature più amate nel mondo del running, lo testimonia il fatto che siamo ormai alla 17° edizione!

Scarpa molto ben ammortizzata, iperprotettiva  porta il confort a livelli altissimi. Le sue caratteristiche tecniche rispetto al livello precedente non variano di molto, ma le migliorie introdotte dal punto vista del look e del design, la rendono molto più accattivante.

Sarà il drop da 12 mm sempre meno frequente nelle calzature da running, sarà la fascia asimmetrica con occhielli regolabili che tira dal tallone per abbracciare la parte mediale del piede in una calzata sicura, sarà la tomaia con l’assenza di cuciture completamente ridisegnata in maglia traforata che assicura una costante traspirazione del piede, ma la sensazione che si prova appena indossate è quella di un grande confort.

Su strada le sensazioni non potevano che essere confermate, il sostegno per la pronazione si sente ma non dà fastidio, la corsa risulta essere molto fluida anche grazie al sistema Progressive Diagonal Rollbar che prevede un’intersuola costituita da tre strati di densità crescente di BioMoGo DNA, polimero brevettato da BROOKS che comporta il 30% di ammortizzazione in più rispetto a materiale come Eva o Gel, che stabilizzano la fase di atterraggio del piede a seconda del tipo di appoggio e della velocità di corsa.

Altra nota di merito da sottolineare è la perfetta tenuta della scarpa in condizioni di bagnato e ghiaccio, infatti il battistrada è costruito con una serie di tasselli anch’essi ammortizzati, che riducono di molto il rischio di scivolamenti.

Adrenaline GTS 17 la possiamo definire come una scarpa all round, buona in ogni situazione, anche se il meglio lo si può ottenere sulle corse di medie e lunghe distanze.

www.brooksrunning.com


Previous articleTENNIS: La nuova Court FF ASICS
Next articleWings for Life World Run: Tutti pronti per conquistare un nuovo record, la generosità.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.