Home Accessori Thule lancia il concorso su Instagram Let’s Bring Your Kids #thulebringyourkids

Thule lancia il concorso su Instagram Let’s Bring Your Kids #thulebringyourkids

1969
0

Thule lancia il concorso Let’s Bring Your Kids

L’azienda svedese annuncia l’inizio del concorso su Instagram che darà la possibilità di vincere ogni settimana fino al 6 dicembre un passeggino sportivo Thule!

#thulebringyourkids

foto4

Maggiori informazioni sul sito: Thule.com

Thule è un’azienda svedese che si occupa di trasportare in modo sicuro ed elegante tutto ciò che serve a coloro che amano uno stile di vita attivo e all’aria aperta. Il motto del brand svedese è “Bring Your Life” e, in linea con questa filosofia, l’azienda ha messo sul mercato la linea di prodotti Active With Kids, dedicati ai genitori che desiderano vivere una vita all’aria aperta e sportiva insieme ai propri bambini: dai seggiolini da bicicletta ai carrelli da bicicletta, dai passeggini multifunzionali ai passeggini ideati per il running, fino agli zaini da escursionismo per poter vivere ogni avventura insieme ai propri figli.

Partecipare al concorso “Let’s Bring Your Kids” è semplicissimo. Porta i tuoi bambini durante le attività all’aria aperta e condividi le immagini di questi momenti su Instagram!
Non è importante che si tratti di un luogo lontano o che sia solo dietro l’angolo: ciò che conta è essere creativi!

  1. Scatta una foto di un momento in cui ti dedichi a un’attività all’aria aperta con i tuoi bambini.
  2. Mettila su Instagram e imposta il tuo profilo su “pubblico”
  3. Tagga la foto con #thulebringyourkids

Ogni settimana fino al 6 dicembre in palio un passeggino dedicato sportivo del brand Svedese: Thule Glide o Thule Urban Glide.

Per saperne di più visita www.thule.com



Previous articleGoPro annuncia ‘GoPro Awards’: il programma che premia i creatori dei più coinvolgenti contenuti al mondo
Next articleRICETTA FOOD4RUN: Parmigiana “light” di melanzane

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.