Home Accessori TomTom Runner 2 Cardio+Music: Unboxing and Install

TomTom Runner 2 Cardio+Music: Unboxing and Install

6393
2

Grazie a TomTom Italia abbiamo la possibilitĂ  di testare in anteprima il nuovissimo TomTom Runner 2 Cardio+Music.

run4food.it ha provato in precedenza il tomtom multisport ed il successivo tomtom runner cardio, rivoluzionario orologio che oltre al gps ti permette di lasciare a casa la classica e spesso fastidiosa fascia cardio.

TomTom non si ferma ed ora aggiunge, e ci propone, un’altra grande novitĂ : oltre al GPS ed al Cardio… la MUSICA.
Tramite gli auricolari wireless potremo correre ascoltando la nostra musica preferita senza fili e senza portarci al braccio, o in tasca, cellulari o lettori musicali.

IMG_0079

Prima di provarlo in allenamento vi proponiamo questo articolo dove andremo a “scartarlo” e ad “attivare” tutte le impostazioni necessarie a far si che sia pronto per uscire di casa al nostro polso. Iniziamo!

UNBOXING

Nella confezione troviamo l’orologio, il caricatore usb ed il manuale di istruzione.
La prima cosa che salta all’occhio è la mancanza delle cuffie/auricolari wireless.
Il perchĂ© è molto semplice: tomtom crede che ognuno debba avere la possibilitĂ  di acquistare le cuffie che meglio crede. Questa scelta, secondo noi, è corretta e permette di lanciare questo “gioiellino” ad un prezzo abbordabile. Le cuffie wireless avrebbero inciso non poco sul prezzo finale al pubblico.

La cosa importante è quella di attenersi alle caratteristiche tecniche necessarie che potete leggere qui: support.tomtom.com, dopodiché oltre ai modelli consigliati dalla casa madre si potrà scegliere a piacere quelle che preferite purché siano compatibili.
Nei prossimi giorni vi presenteremo quelle scelte da run4food.it

DSC04677

In questa foto abbiamo affiancato il tomtom runner cardio ed il tomtom runner cardio 2 per farvi notare le differenze.
I caricatori usb sono simili ma molto diversi nelle dimensioni. Per gli orologi stesso discorso ma a parti invertite: questa volta è l’ultimo arrivato ad essere leggermente piĂą grande.

DSC04678ok

La cassa del display è più lunga verticalmente ed identica orizzontalmente al modello precedente. Il logo tomtom passa da sopra a sotto. Questa modifica esclude la possibilità di utilizzare i precedenti cinturini, normali o sleem, per questo modello. Peccato.

DSC04683

In queste foto si percepiscono bene le differenze, non enormi, ma sostanziali.

Se questa scelta porterĂ  dei risultati all’altezza ve lo sapremo dire in fase di running test.

DSC04689

Eccolo in tutto il suo splendore nel momento in cui lo mettiamo in carica. Il nuovo caricatore usb è sicuramente piĂą “agile” grazie alle ridotte dimensioni ma forse pecca un po’ in stabilitĂ  rispetto al precedente modello. PiĂą per colpa del cavo usb ancora nuovo e nervoso che per il suo design.

Come potete notare la nuova versione del caricatore è meno ingombrante ed il suo design meno invasivo e più accattivante. Ci piace.

Mentre aspettiamo che si carichi passiamo all’installazione.

INSTALL

Per chi ha giĂ  posseduto un modello della grande famiglia degli orologi tomtom sports non troverĂ  particolari difficoltĂ , o differenze, nell’installare questo nuovo tomtom runner 2 ma anche per i nuovi vi accorgerete che si tratta di operazioni molto semplici.

Noi abbiamo giĂ  installato il softare TomTom MySport Connect e non dobbiamo far altro che lanciare l’applicazione sul nostro Mac, ma in alternativa ecco il link per il download: tomtom.com/mysports/getstarted.
Il software è disponibile in tutte le lingue e per Mac o PC.

DSC04698L’educazione prima di tutto.
Ecco la prima videata che vi apparirĂ  una volta collegato il dispositivo e lanciata l’applicazione sul vostro computer. Chiaramente l’orologio deve essere inserito nel suo caricatore usb il quale a sua volta deve essere inserito nel computer.


OFF-TOPIC: Se mi fossi accorto a questo punto che fotografare come un ebete il monitor fosse non solo faticoso ma anche inutile alla fine del risultato finale (pessimo) avrei realizzato degli splendidi e veloci screenshot direttamente con due semplici tasti, ma purtroppo ho realizzato la cosa alla fine del tutto. Sorry.


DSC04699ok

Se avete cliccato su AVVIA nella precedente schermata vi troverete qui. Potrete scegliere ed inserire il nome del vostro nuovo tomtom runner 2.
Per motivi di tempo non sono stato molto creativo nella scelta.

DSC04701

Nella videata successiva vi scontrerete con la dura realtĂ . Almeno per me! #1966

DSC04703

 Qui potrai decidere se aiutare a migliorare il servizio statistico di tomtom o meno.

DSC04705

A questo punto potete, cliccando su CONNETTI, entrare nel sito tomtom mysports.

3 passaggi veloci che attiveranno il vostro account tomtom mysports.

DSC04714ok

Finalmente siamo “dentro”.
Per tutti quelli che conoscono il software troveranno la sorpresa della nuova “finestra” MUSICA. Nella parte sinistra c’e’ la finestra OROLOGIO, che vi da le info base e di account del vostro tomtom runner 2, mentre quella di destra, CARICA ED ESPORTA la vediamo piĂą avanti.
In alto a destra ho cliccato sul messaggio AGGIORNA e attendiamo che finisca.

DSC04715

Non ho resistito! mentre sta aggiornando il software ho cliccato su SCANSIONE e in un attimo ha trovato le mie PLAYLIST di iTunes.

DSC04716ok

Scelgo di selezionare “Anni ’90” nella finestra COMPUTER cliccando su + (aggiungi) ed apparirĂ  nella parte destra OROLOGIO.

DSC04722ok

Niente di piĂą facile. La MUSICA che prima era solo su COMPUTER ora è anche su OROLOGIO. Passiamo ora all’ultima fase: CARICA ED ESPORTA.

DSC04723ok

La finestra CARICA ED ESPORTA era presente anche nel “vecchio” software ed editabile anche per i precedenti orologi della famiglia tomtom sports.
Come noterete, di default è attivo solo il vostro account MySport Activity.
Se volete che le vostre corse siano presenti anche su altri account è semplicissimo: cliccate su AGGIUNGI.

DSC04724ok

Si aprirĂ  questa videata e potrete scegliere tutto quello che vi serve, io per esempio ho aggiunto Nike+ dove ho il mio account storico. Ho cliccato su Nike+ selezionandolo, sono andato in basso a destra e ho cliccato su AGGIUNGI. Semplice e veloce. Potete aggiungerli anche tutti se vi servono. Le vostre corse si aggiorneranno in automatico su tutti gli account che avrete selezionato. Splendido.

A questo punto avremmo finito e vi sarete accorti che il software, ad un certo punto, si è aggiornato in automatico e sul vostro tomtom runner 2 è apparsa questa videata.
E’ la videata che vedrete tutte le volte che lo collegherete in futuro. Buon segno!

DSC04718

Non rimane che attendere la fine della carica ed andare a provarlo, ma questa è un’altra storia e un altro articolo!

Segui run4food.it e cercheremo di svelarti tutti i segreti di questo tomtom runner 2.

#staytuned #run4food

Natale è alle porte e questo potrebbe svelarsi un regalo molto gradito
per il tuo runner preferito!
tomtom.com/runner2





Previous articleREEF PUNTA AL MERCATO DELL’OUTDOOR CON NUOVI PRODOTTI
Next articleFIRENZE MARATHON: Dentro la Gara

2 COMMENTS

  1. …..e per quelli che usano runtastic puoi salvare in formato gpx o tcx e importarlo appunto nel tuo account runtastic.
    Grazie ottima recensione semplice e interessante.
    Sai se l’allenamento poi dall’ account tomtom o dall’app android si può condividere nei vari social?

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.