Home Trail Uno sforzo finale per ultimare il Parco Nazionale Patagonia

Uno sforzo finale per ultimare il Parco Nazionale Patagonia

2463
0

Uno sforzo finale per ultimare il Parco Nazionale Patagonia

Mile for Mile

Attraverso il trail running, il nuovo film di Patagonia Mile For Mile vuole ispirare gli attivisti a farsi coinvolgere nell’iniziativa che prevede una raccolta di fondi per il completamento del nuovo parco naturale cileno. Patagonia è pronta a co-finanziare questo importante progetto.

L’area naturalistica del futuro Parque Patagonia è aperta al pubblico e pronta ad accogliere i visitatori. È tuttavia necessario uno sforzo finale, che renda possibile collegare la comunità locale e i visitatori provenienti da tutto il mondo all’interno di questo straordinario ambiente naturale.

Oggi Patagonia presenta Mile For Mile, un film che rende omaggio a uno dei paesaggi naturali più interessanti del mondo attraverso il trail running e richiede l’aiuto di tutti per finanziare la realizzazione di circa 80 km di sentieri, rendendo così effettivamente accessibile il futuro parco nazionale a tutti coloro che desiderano esplorarlo.

Mile for Mile 2

Ecco come funziona: per ogni miglio di sentiero da voi finanziato, Patagonia verserà la stessa somma, miglio dopo miglio, chilometro dopo chilometro, fino al raggiungimento della somma necessaria per ultimare il sistema di tracciati. Il costo stimato totale è di $1600 per miglio; il programma di co-finanziamento da parte di Patagonia terminerà il 31 dicembre 2015.

Potete guardare il film, trovare altre informazioni sul parco e contribuire con una donazione facendo clic qui.

Con Mile For Mile , Patagonia intende offrire ai propri clienti un punto di collegamento privilegiato a questa incredibile regione attraverso le esperienze di tre ultra runner, che dimostrano grande energia e determinazione, entrambi elementi indispensabili per portare a termine una corsa di 170 km. Con questa impegnativa e appassionante prova, i tre atleti rendono omaggio ai 10 anni di lavoro svolto dalla comunità locale e da quella internazionale, e confluiti nella creazione del parco nazionale, durante i quali sono stati necessari creatività, forza di volontà e duro lavoro per tutelare e ripristinare i territori naturali di questo vasto comprensorio.

In Mile For Mile, il regista James Q. Martin delinea un ritratto della storia della regione patagonica e degli aspetti unici che caratterizzano il parco e che costituiranno un vero tesoro sia per la popolazione del Cile che per il mondo intero. Secondo Bruce Babbit, ex Segretario degli Interni degli Stati Uniti, il Parque Patagonia sarebbe stato “lo Yellowstone del Sudamerica”.

Conservacion Patagonica, organizzazione non-profit che si dedica alla tutela delle aree naturali della Patagonia ed è finanziata dagli ambientalisti Doug e Kris Tompkins, raccoglierà le donazioni effettuate nell’ambito della campagna.

Il film sarà proiettato in svariati punti vendita Patagonia nel corso dei prossimi mesi.

Dettagli del film: Mile For Mile (15 min., Stati Uniti, 2014), un film di James Q. Martin in collaborazione con Conservacion Patagonica e Rios Libres, presentato da Patagonia. Con i runner Jeff Browning, Luke Nelson e Krissy Moehl e gli attivisti Doug e Kris Tompkins.

Previous articleVideo: LA STRAMILANO 2015 la 10km e la Mezza Maratona
Next articleMIZUNO RUN LIFE: Il running? È uno sport di gruppo!

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.