e la maratona solidale
Presentato ieri sera alla stampa Alì Venice Running Day in programma il prossimo 26 aprile al Parco San Giuliano di Mestre e il Venicemarathon Charity Program: avvio della maratona solidale 2015 e risultati 2014. Alessandro Zanardi sarà, ancora una volta, testimonial della nuova maratona solidale che si pone come obiettivo 200.000 euro di raccolta fondi.
Il primo importante appuntamento sportivo organizzato dal Venicemarathon Club nellanno dedicato alla trentesima edizione della Maratona di Venezia (25 ottobre) si chiama Alì Venice Running Day e sarà una grande festa del running per tutti, in programma domenica 26 aprile al Parco San Giuliano di Mestre.
L’evento è stato presentato ieri sera alla stampa nel nuovo spazio multifunzionale Open by Testolini a Mestre alla presenza, tra gli altri, del sub-commissario del Comune di Venezia Natalino Manno e del Presidente del Venicemarathon Club Piero Rosa Salva. La serata è stata anche loccasione per illustrare il bilancio della solidarietà 2014 e dare il via al Charity Program 2015.
Nella fotografia: un momento della presentazione del pettorale ufficiale e delle maglia dell’Alì Venice Running Day. Si riconoscono da sinistra: Lorenzo Cortesi, Segretario Generale Venicemarathon, Stefano Fornasier Vice Presidente Venicemarathon Club, il sub-commissario del Comune di Venezia Natalino Manno, il responsabile Affari Generali Alì Aliper Matteo Canella e il Presidente del Venicemarathon Club Piero Rosa Salva e Renzo De Antonia, delegato provinciale Coni.
La terza edizione di Alì Venice Running Day, da questanno intitolato al gruppo di supermercati Alì Aliper che annovera tra i dipendenti il maratoneta azzurro Ruggero Pertile, sarà unintensa giornata allinsegna del correre, del camminare, del giocare e del divertirsi allaria aperta nella grande area verde del Parco San Giuliano di Mestre. Una grande festa del running per famiglie e appassionati che proporrà, nellarco della stessa giornata, una serie di appuntamenti aperti a tutti. Si inizia alle ore 9.30 con la 7^ Corrimestre (10 km competitiva) e la 3^ Panoramica, manifestazione a passo libero aperta anche a fit e nordic walkers con 3 diversi percorsi (5, 11, 18 km) che toccheranno le principali aree verdi di Mestre, come il bosco dellOsellino e il Forte Marghera. Il programma prevede iniziative anche per i più piccoli come la Baby Maratonella, Gioca Atletica e il percorso 115 junior. Le attività di intrattenimento e di servizio saranno allestite nellAlì Venice Running Village e non mancherà il Pasta Party, gratuito per i partecipanti, ma aperto e servito a tutti. Al via della Panoramica lex azzurro di sci di fondo Pietro Piller Cottrer, vincitore di 4 medaglie olimpiche e tre mondiali e oggi istruttore di nordic walking. Sarà premiata, in modo speciale, la partecipazione di gruppo alle due manifestazioni e i gruppi più numerosi potranno vincere viaggi a New York e Parigi. Iscrizioni aperte e disponibili sul sito www.venicerunningday.it, presso gli uffici di Venicemarathon o in loco il giorno della gara salvo esaurimento posti disponibili. A tutti i partecipanti verrà regalata la t-shirt ufficiale Asics e un ricco pacco gara.
Grande soddisfazione nelle parole del presidente del Venicemarathon Club Piero Rosa Salva: Questa sera cogliamo loccasione per presentare due momenti della nostra attività che ci stanno molto a cuore. Il primo è, appunto, la grande festa del running che dedichiamo soprattutto alle famiglie e a quel pubblico di appassionati del movimento come forma di benessere e salute. Il secondo tema sono i risultati concreti e tangibili illustrati dalle onlus che hanno creduto nel nostro progetto di charity 2014. Traguardi importanti, che condividiamo con entusiasmo, che donano speranza e aiuto a chi davvero ha bisogno.
In ambito solidale, infatti, il bilancio 2014 è più che soddisfacente. Sono stati raccolti 120.000 euro: cifra generata dal contributo pari a circa 25.000 euro derivante dalle iscrizioni delle tre Family Run (San Donà di Piave, in Riviera del Brenta e a Mestre) e dalla lusinghiera raccolta del Venicemarathon Charity Program 2014 che ha totalizzato95.174,40 euro con 1.702 donazioni. Sedici erano le associazioni aderenti al progetto molte delle quali, ieri sera, con entusiasmo hanno illustrato i progressi realizzati, grazie a questi fondi, nellambito della ricerca, della prevenzione, dellacquisto di attrezzature ospedaliere, della fornitura di protesi a bambini amputati, dellassistenza psicologica o persino per la perforazione di pozzi di acqua potabile in Uganda e la lotta alla poliomielite.
Numeri e dati che hanno ben impressionato il sub-commissario Manno che ha commentato: Grazie a Venicemarathon lo sport diventa uno strumento di crescita della persona e queste iniziative rendono ancora più ricca una maratona già molto importante.
Questanno, lobiettivo degli organizzatori è di raccogliere 200.000 euro, e la sfida di correre solidale non sarà più legata solo alla maratona bensì anche alla 10 chilometri, VM10KM, abbinata alla Venicemarathon. I fundraiser, quindi, non dovranno per forza essere solo maratoneti, ma anche semplici appassionati che hanno a cuore il bene degli altri e che domenica 25 ottobre deciderano di correre per una buona causa. La raccolta avverrà sempre su Retedeldono con donazioni direttamente sul portalewww.retedeldono.it. Quattordici sono, ad oggi, le associazioni che hanno aderito allappello, ma il numero dovrebbe aumentare a breve.
Il volto e il cuore di questa nuova campagna solidale sarà ancora una volta quello di Alex Zanardi. Il grande campione di handbike ed ex pilota di Formula Uno rinforza ancora di più il suo legame con la Venicemarathon, gara che nel 2009 gli regalò la prima vittoria di carriera e che negli anni successivi lo ha visto protagonista di gesti straordinari rivolti ad amici malati, che insieme a lui hanno potuto tagliare il traguardo di Riva Sette Martiri. Allo stesso modo Venicemarathon ha sempre sostenuto lassociazione fondata proprio da Zanardi Bimbingamba supportando con azioni concrete lattività che la onlus svolge verso bambini che hanno subito amputazioni per malformazioni o incidenti di varia natura. Parte delle iscrizioni delle Family Run 2014 sono state proprio destinate a Bimbingamba.
Dettaglio raccolta 2014
Run to End Polio Rotary International (24.441 €, con 367 donazioni); SLA: Sostegno Psicologico e Ricerca ASLA (22.153 €, 203 donazioni); Ferma Il melanoma – corri con noi! – Associazione Piccoli Punti Onlus (16.426 €, 222 donazioni); Corri per la vista, Run For Sight – Fondazione Banca degli Occhi (5.954 €, 199 donazioni); Corri con noi Diversa…Mente A.F.A.D.O.C. (5.527 €, 148 donazioni); Run for Water Run For Life – Africa Mission Cooperazione e Sviluppo (4.448 €, 79 donazioni); Corri con Bimbingamba – Associazione Alex Zanardi Bimbingamba (4.106 €, 113 donazioni); Tumori rari in età pediatrica – EXPeRT- Fondazione Città della Speranza (2.845 €, 66 donazioni); Corri con noi e sostieni la Formazione – Fondazione Umberto Veronesi (2.524 €, 60 donazioni); Il tuo Nome Qui…Per Correre Venezia – Un Cuore Per Tutti onlus (2.262 €, 75 donazioni); Integriamo il Talento – Parent Project Onlus (1.849 €, 52 donazioni); Un Pulmino per La Vita Volontari Croce Verde Mestre (1.559 €, 41 donazioni); Corri per dare… Un aiuto Alimentare (1.175 €, 34 donazioni); Accendi Radio Magica per l’infanzia – Fondazione Radio Magica (1.171 €, 29 donazioni); Corri per la ricerca Avis (764 €, 26 donazioni); In Punta di Penna – AVAPO Mestre (309 €, 17 donazioni).
Le associazioni ad oggi aderenti al Venicemarathon Charity Program 2015
AVIS Regionale Veneto in collab. con T.E.S Corri Per La Ricerca; Africa Mission – Cooperazione e Sviluppo Run For Water Run for Life Campagna Il pozzo di Papa Francesco; Fond. Banca degli Occhi del Veneto Onlus Corri per la Vista; Un Cuore per Tutti Onlus “Un Cuore Per Correre”; Gruppo Polis “Casa Viola”; Associazione Lule Onlus Io mi curo! – Sulla strada a fianco delle donne vittime di sfruttamento sessuale; A.Fa.D.O.C onlus Una vita Rara con il Sorriso; Rotary International – distretto 2060 Run to end Polio; Fondazione Radio Magica Onlus I bambini con bisogni speciali hanno bisogno di storie e racconti; San Vincenzo Gruppo Az.G. Taliercio “Corri Per Dare… Un Aiuto Alimentare”; Fondazione Telethon; Associazione ASLA SLA: una Maratona ancora da vincere; Stella Maris’ Friends; Bimbingamba.